Piziarte Contemporary Art

RUGGIERO LACERENZA

"Sommersi"












Ruggiero Lacerenza "Intime sonorità" 2002
smalti industriali cm.90x130











Ruggiero Lacerenza "Bohemien" 2002
smalti su tela cm.120x150











Ruggiero Lacerenza "Profilo" 1998
monotype cm.30x40









Colpo d'occhio di Pietro Marino


"Se la Mostra è virtuale"

Questa è la mia prima webcritica, o critica virtuale, su un artista
pugliese. Scrivo di opere che ho visto esposte non in uno spazio fisico,
ma in quel non luogo che è lo schermo del computer. Ma badate bene: non
mi riferisco ad esperienze di net art o di computer art, cioè a
linguaggi ( immagini,testi,ipertesti)concepiti apposta ed esclusivamente
per la comunicazione telematica. Di questo fenomeno contemporaneo ho
scritto già in passato, in diverse occasioni.La situazione odierna è più
semplice, ma comunque interessante. La cosa nasce nel più banale dei
modi. Avevo in animo di visitare una personale di Ruggiero Lacerenza,
giovane artista barlettano, in corso presso il Tim caffè a Bari,in
Piazza Garibaldi. Glielo avevo promesso,fra l'altro. Ma si sa com'è,
passa un giorno passa l'altro, il tempo della mostra (fine luglio) stava
per scadere.

Ed allora mi sono deciso ad aprire Internet(cosa utile, ma che non i fa
impazzire) per andare a visitare un sito che Lacerenza stesso mi aveva
segnalato, www.piziarte.net, nel quale lui è presente. Si tratta di una
"galleria Virtuale", Piziarte. L'hanno aperta tre anni fa due sorelle di
Teramo, ragazze carine a giudicare dalla immagine sorridente sullo
schermo, studentesse universitarie, manuela e Patrizia Cucinella.
Mettono in rete un programma di mostre, seguendo un calendario, come
nelle gallerie "vere": una sequenza di immagini di opere per ciascun
autore, con un breve testo di presentazione. Qui ho "visitato", senza
muovermi da casa, la personale del nostro Lacerenza, dal titolo
"Sommersi": una quindicina di "quadri" con scritto di Giusy Petruzzelli
(è lo stesso per la mostra di Bari).

Direte: che c'è di strano? E' un po' come giudicare sulla base di
riproduzioni a colori, catalogo alla mano, senza aver visto le opere "in
Diretta". Accade: chi è senza peccato fra i critici scagli la prima
pietra. Ma qui non interessano i trucchi o le comodità offerte alla
corporazione, ma i vantaggi per gli artisti, specie se giovani, specie
se operanti in periferia. Una galleria virtuale è sempre aperta, giorno
e notte, per tempo illimitato, sempre disponibile non per qualche
sparuto avventore, ma a chiunque nel mondo intero. Posso ingrandire o
rimpicciolire le immagini, eccetera. tralasco altre opportunità di
Internet. Ma resta un limite, certo: il rapporto è con una riproduzione,
non con l'opera originale concepita come oggetto fisico con le sue
dimensioni, i suoi colori, i suoi materiali.

I qudri recenti di Lacerenza, tutti "ritratti", sono dipinti -leggo- con
smalti industriali(idea non nuova da Pollock in poi): sul video non si
può giudicarne la consistenza, l'impatto sensoriale, dunque in che
misura è modificata o connotata l'energia "espressionista" della
pittura. la trasparenza immateriale esalta invece la componente grafica.
Qui è importante perchè il giovane barlettano,diplomato all'Accademia di
bari, ha una formazione da "fumettista" (ha frequentato una scuola di
illustrazione a Milano). Collabora ad una rivista di fumetto (ma non
solo) d'avanguardia, Kerosene( anche questa leggibile in rete) e fra
poco anche a "Blu". I tipi umani scelti da Lacerenza son proprio da
disegnatore impegnato nello scandaglio antropologico, più che sociale:
personaggi stagliati su fondi neutri, sbozzati nel positivo - negativo
dei contrasti, smangiati quasi ad evocarli come eroi di un romanzo che
non c'è ( serial Killer, Aspirante attore, Rasta....)

Tensione narrativa che peraltro ha variazioni nel tempo. La galleria
virtuale propone anche opere più vecchie, del '98, ancora "romantiche",
vagamente esistenziali (con tecnica tradizionale,pastelli ad olio). C'è
invece un quadro recentissimo, Bohemien, che mi sembra si stacchi dal
repertorio corrente: una stana figura intera con un fondale che è come
un involucro rosso e mosso,pantofole gialle da bambini ai piedi, una curiosa
spirale a mo' di tatuaggio sul volto, pittura più fluida.

Variante casuale o evoluzione linguistica? Superamento del pur robusto realismo
per scarti di fantsy ironica? A questi dubbi nemmeno Internet può dare risposta.











Ruggiero Lacerenza "No Empowerment" 2001
smalti su tela cm.90x130











Ruggiero Lacerenza "Rasta" 2002
smalti su tela cm.80x120











Ruggiero Lacerenza "Voyeur" 2002
smalti su tela cm.80x90











Ruggiero Lacerenza "Azzurro mistico" 2002
smalti su tela cm.60x80










Ruggiero Lacerenza
Nato a Barletta,formatosi artisticamente a Milano,ha completato la Scuola degli Artefici della AA.BB. di Brera e frequentato la Scuola di illustrazione del Castello Sforzesco.
Laureato alla AA.BB.di Bari opera nell'ambito del design e della decorazione;attualmente collabora come fumettista con la rivista Kerosene.Nel sito www.combustibileperlamente.net è presente una sua storia.
In ambito artistico ha partecipato a diverse manifestazioni artistiche riscuotendo consensi e premi.

Personali e collettive

1997-Premio Gurgos,Andria
1998-Identità Metropolitane,Mostra personale,Andria
1998-Paint Box,collettiva,Mola di Bari
1998-Premio via Nazareth,Barletta
1998-fantasia e progetto,collettiva,Napoli
1999-Museo Jatta:giochi gadget & souvenir,Progetto di comunicazione,Ruvo di Puglia
1999-Fantasia e progetto,collettiva,Mola di Bari
2001-Diversità e/o uguaglianza,collettiva,Bisceglie
2002-People,mostra personale,Bari
2002-Ruggero Lacerenza,Pizia Arte(Teramo),internet http://www.piziarte.net
2004 -[POPXPAINTING] Action Painting, casa Cucciolla, Bari
2004 - "Clan(Destino)", galleria Piziarte, Teramo
2004 - Galleria PiziArte - Milano Flash Art Fair, Una Hotel Tocq, Milano
2004 - Piziarte a Riparte Genova 2004, Starhotel President, Genova
2004 - Notte Bianca teramana , Galleria Piziarte, Teramo
2005 - "Camera a Sud", Galleria Piziarte, Teramo
2005 - Bologna Flash Art Show , Hotel sofitel, Bologna
2005 - "Riparte Napoli 2005, Hotel Excelsior di Napoli
2005 - Vitarte 2005 - Galleria Piziarte, Centro Fieristico S.S. Cassia Nord, Viterbo
2006- Verso il futuro -Galleria Piziarte- Tortoreto Lido


Articoli su quotidiani:

Giusy Petruzzelli,Quelle certe identità metropolitane di fine millennnio,Roma 10 luglio 1998

Raffaella Cassano,Se ci giochi non è più roba da museo,La Gazzetta del Mezzogiorno,16 maggio 1999

Giovanna Bruno, Arte come la vede Giovanna Bruno, City Bari ,21 giugno 2002

Vincenzo Velati, Un caffè corretto. Con arte, Paese Nuovo, 30 giugno 2002







TORNA NELLA PRIMA SALA DI RUGGIERO LACERENZA


[Home Piziarte][Chi siamo][Mostre precedenti][Prossime mostre][Nuova scena][Spazio gallerie][Dicono di noi]
[Galleria PiziArte][Programma PiziArte][Eventi PiziArte][Info esposizioni][Info acquisti][Links
]
[PiziartePlus] [Sweet Home]



[Adalberto Abbate][Stefano Accorsi][Patrizia Alemanno][Angelo Alessandrini][Salvatore Alessi][Elio Alfano][Gianni Allegra][Gerado Amante][Paolo Amico][Georgia Antinoro][Barbara Antonelli][Francesco Arena]
[Dario Arcidiacono][Michele Attianese][Lidia Bachis][Daniela Balsamo][Valentina Bardazzi][Angelo Barile]
[Barile2 Noblesse][Matteo Basilè][Alessandro Bazan][Angelo Bellobono][Giorgia Beltrami][Marco Bernardi][Luca Bertasso][Giuseppe Biguzzi][Biguzzi2-Attese][Uccio Biondi][Bologna Show][Marco Bolognesi][Boderline][Pino Boresta][Sarah Bowyer 1][Sarah Bowyer 2][Sarah Bowyer 3][Andrea Buglisi][Carlo Buzzi][Loredana Cacucciolo][Cacucciolo2 -Luoghi][Giovanni Calce][Camere a Sud][Erica Campanella][Mirco Campioni][Carlo Cane][Daniele Carnovale][Carte d'arte]Casaluce-Geiger 1][Casaluce-Geiger 2][Sergio Cascavilla][Sergio Ceccotti][Massimo Catalani][Catalani 30x30][Anna Maria Centola]
[Andrea Chiesi][Antonella Cinelli][Cinelli 2-Rosacarne][Cinelli3 -fuori][Tonino Cimino][Franco Cioni 1][Cioni 2-comedentro][Clandestino][Matteo Clementi][Matteo Clementi2][come tu mi vuoi][Roberta Congiu][Paolo Consorti][Corazon][Enrico Corte][Gianluca Costantini][GianniCuomo][Cuomo2 - Omunculi][DanielaDalmasso][AntonioDeChiara][FrancescoDeGrandi1][FrancescoDeGrandi2][M.Cristina Della Berta][Luigi Della Torre][Oronzo De Stradis][Claudio Di Carlo][Michele Dieli][Pino D'ignazio][Francesco Di Lernia][Andrea Di Marco][Danilo Di Nenno]
[Fulvio Di Piazza][Gianluca Doretto][Luca Drago][Vania Elettra Tam][Equilibrio Dinamico][Marco Esposito-Ocram][Estate al Mare][Paolo Fabiani][Stefania Fabrizi][Stefania Fabrizi-Al Mare][Marco Filaferro][Raffaele Fiorella][Paolo Fiorentino][GiovanniFioretto][Fotografia Contemp.][Foto- Grafie][Ezequiel Furgiuele]
[Elisa Gallenca][Gavino Ganau][Fabio Giorgianni][Daniele Giuliani][In movimento][Isernia -Mostra][Joe Vega][Sasa Kolic][Paul Kroker][Ruggiero Lacerenza][Ersilia Leonini][Alfonso Leto][Savina Lombardo][Mario Loprete][Stefano Loria][Maldita][Marina Mancuso][Alessandro Mangione][Sandro Marasco][Andrea Kiv Marrapodi][Tiziana Viola Massa][Piero Massimi][Luca Matti][Franco Melasecca][Marco Miceli][Cosimo Mignozzi][Milano Flashart][Milano FLashart2][Stefania Mileto][Fabiana Minieri][Fabio Moro]
[Fabio Moro 2][Mostra Isernia][Andrea Neri][nessun contatto][Andrea Nurcis][Obsesion][Olvidarte][Salvo Palazzolo][Maria Pecchioli][Daniele Perilli][Arianna Piazza][Piazza 2 - Farfalla][Piazzacolor][Stefania Piccioni][Annalisa Pirovano][Gianluca Pisciaroli][Natale Platania][Marco Prestia][Marco Puccini][Carmelo Pugliatti][Sam Punzina 1] [Punzina 2- Sogni][Punzina3-A Sud][Punzinadisegni][Punzina 2018][RiparteNapoli][RIparteGenova][RiparteRoma02][RiparteRoma03][RiparteRoma04][[RiparteRoma05][Cristiana Ricci][Cristiano Mattia Ricci][Max Rohr][Nicola Rotiroti][Marco Rubiero][Rubiero 2- tra sogno][Mario Salina][Massimo Salvoni][Stefano Santoro][Roberto Saporito][Alba Savoi][Paolo Schmidlin][Eric Serafini][Francesco Sereni][SeTelefonando][Francesco Siracusa][Lorenzo Sole][Davide Sottanelli][Ruggiero Spadaro][Gisella Spinella][Spinella2-Sfumature][Graziano Spinosi][Pietro Spirito][Mauro Staccioli][Stelle][Straordinaria Follia][Sonia Strukul][Summertime][Superficiie][SweetDecember][Rita Tagliaferri][Maurizio Taioli][Gabriele Talarico][Gianni Tarli][Gianni Tarli 2][TempusFugit][Vincenzo Todaro][Marianna Uutinen][Marco Vacchetti][Elisabetta Vattolo][Marco Verrelli][Enza Viceconte][Angela Viola][Wuangguang][Elke Wart][LiYueling][ZhaoHaoyi][Fernando Zucchi]